Laboratorio Stem

Laboratorio Stem

Tipologia

Laboratorio

Descrizione

Il laboratorio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è un ambiente educativo progettato per favorire l'apprendimento interattivo e pratico nelle discipline tecniche e scientifiche.

Struttura Fisica, Attrezzature e Materiali

·    Spazio: Ampio e ben illuminato, con tavoli di lavoro modulari che possono essere riorganizzati facilmente per progetti di gruppo o individuali.

·    Computer e Software: Computer con software specifici per programmazione (come Python, Scratch), modellazione 3D (come Tinkercad, AutoCAD), e simulazioni scientifiche.

·    Strumenti Scientifici: Microscopi, bilance di precisione, pipette, kit per l'analisi chimica.

·    Elettronica e Robotica: Kit Arduino, set di robotica LEGO SPIKE Educational, sensori e componenti elettronici vari.

·    Stampanti 3D: Per la prototipazione rapida e la realizzazione di modelli fisici.

·    Materiali Didattici: Libri di testo, guide e risorse online accessibili.

Metodologie Didattiche

·    Apprendimento Basato su Progetti (PBL): Gli studenti lavorano su progetti a lungo termine che richiedono la soluzione di problemi reali.

·    Collaborazione e Lavoro di Gruppo: Promozione del lavoro di squadra, della comunicazione e delle competenze di leadership.

·    Pensiero Critico e Problem Solving: Attività che incoraggiano gli studenti a pensare in modo critico, a risolvere problemi e a prendere decisioni basate su dati.

·    Approccio Interdisciplinare: Integrazione delle diverse discipline STEM per mostrare come esse si interconnettano nel mondo reale.

Ambiente Inclusivo e Stimolante

·    Accessibilità: Strumenti e risorse disponibili per studenti con disabilità.

·    Motivazione e Coinvolgimento: Progetti che rispondono agli interessi degli studenti e li motivano a esplorare ulteriormente le discipline STEM.

·    Supporto degli Insegnanti: Insegnanti preparati che guidano gli studenti attraverso le attività, fornendo supporto e feedback continui.

Attività e Progetti

Grazie ai fondi del DM 65/2023 - Nuove competenze e nuovi linguaggi dal 15 maggio 2024 fino alla fine delle attività didattiche è stato possibile proporre varie attività agli studenti e alle studentesse dell’Istituto per esplorare le possibilità del laboratorio e iniziare a pianificare azioni strutturate e integrate nel percorso scolastico. 

I corsi proposti ad una dozzina di studenti e studentesse avevano la durata di 10 ore e sono stati tutti svolti presso la nostra sede in orario curriculare.

Dove si trova

Laboratorio Stem

Modalità di accesso

Si accede al laboratorio su prenotazione.

Galleria immagini

Tag pagina: Laboratori