Borse di Studio "Ansaloni"

CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A.S. 2024-25

“COOPERATIVA EDIFICATRICE ANSALONI IN RICORDO DI FRANCO LAZZARI”.

Competizione di progettazione di spazi residenziali e ad uso pubblico.

La Cooperativa Edificatrice Ansaloni s.c., dal 2016, istituisce bandi per l'erogazione di Borse di Studio in ricordo del Presidente Franco Lazzari, in continuità con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, con particolare attenzione alla promozione e al perseguimento di un'istruzione di qualità.

 

La Cooperativa offre n.4 borse di studio dell'importo complessivo di Euro 5.000,00 all'Istituto di Istruzione Superiore "Crescenzi - Pacinotti - Sirani" di Bologna, indirizzo Tecnologico "CAT - Costruzione Ambiente e Territorio".

 

Le borse di studio sono pensate come un investimento per il futuro delle giovani generazioni, un'opportunità concreta per stimolare il talento e l'eccellenza tra gli studenti, contribuendo alla costruzione di un contesto che favorisce il loro sviluppo e la crescita professionale. In questo modo, la Cooperativa non solo onora la memoria di Franco Lazzari, ma investe anche nel potenziale dei giovani, dando loro gli strumenti per eccellere.

 

Sono destinatari delle borse di studio finanziate con risorse della Cooperativa Edificatrice Ansaloni gli studenti e le studentesse regolarmente iscritti/e per l'anno scolastico 2024-2025:

  • alle classi QUARTE della scuola secondarie di 2º grado dell'Istituto di Istruzione Superiore "Crescenzi - Pacinotti - Sirani" di Bologna, indirizzo "CAT - Costruzione Ambiente e Territorio";
  • alle classi QUINTE della scuola secondarie di 2° grado dell'Istituto di Istruzione Superiore "Crescenzi - Pacinotti - Sirani" di Bologna, indirizzo "CAT - Costruzione Ambiente e Territorio".

L'attività si espliciterà in due competizioni di progettazione indipendenti, una per le classi Quarte ed una per le classi Quinte.

Per ogni competizione è assegnato dai rispettivi docenti della materia "Progettazione Costruzioni Impianti" un tema specifico:

  • per le classi 4^: progettazione di edifici con destinazione residenziale;
  • per classi 5^: progettazione con destinazione terziaria (edilizia scolastica: scuola dell'infanzia materna).

Si prevede per le classi QUARTE l'utilizzo del programma Autocad e per le classi QUINTE l'utilizzo del programma Revit. I lavori dovranno essere realizzati da gruppi di 3/4 studenti/studentesse.

La valutazione definitiva e quindi la stesura dell'ordine di classificazione finale che porterà all'assegnazione delle borse di studio, sarà effettuata unitamente dai docenti dell'Istituto e la Cooperativa Ansaloni.

Per le due distinte competizioni saranno premiati i primi due gruppi classificati.