Patto educativo di corresponsabilità
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ ( ai sensi del D.P.R. n.235/2007)
La scuola è l’ambiente di apprendimento in cui promuovere la formazione di ogni studente, la sua interazione sociale, la sua crescita civile. L’interiorizzazione delle regole può avvenire solo con una fattiva collaborazione con la famiglia; pertanto la scuola persegue l’obiettivo di costruire una alleanza educativa con i genitori, mediante relazioni costanti nel rispetto dei reciproci ruoli. A tal fine questo Istituto, in piena sintonia con quanto stabilito dal Regolamento delle studentesse e degli studenti (D.P.R.245/2007).
PROPONE
il seguente Patto Educativo di Corresponsabilità finalizzato a definire in maniera condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, famiglie e studenti.
I docenti si impegnano a: |
|
Gli studenti si impegnano a:
|
Contribuire attivamente alla realizzazione delle proposte formative attraverso:
|
Le famiglie si impegnano a :
|
Collaborare attivamente affinchè si raggiungano gli obiettivi formativi attraverso:
|
La scuola garantisce:
|
|
N.B.: Il patto educativo di corresponsabilità è valido per tutto il periodo di frequenza dello studente; eventuali modifiche saranno comunicate con tempestività. La famiglia dichiara di conoscere il Regolamento ed il P.O.F. dell’Istituto. Il genitore e lo studente, presa visione delle regole che la scuola ritiene fondamentali per una corretta convivenza civile, sottoscrivono, condividendone gli obiettivi e gli impegni, il presente Patto Educativo di Corresponsabilità insieme con il Dirigente scolastico, copia del quale è parte integrante del Regolamento di Istituto.