Regolamento CPS CUP
REGOLAMENTO UFFICIALE – CPS CUP
Il regolamento della CPS CUP definisce le modalità di partecipazione, le regole comuni a tutte le discipline e le specifiche per ciascuno sport. Tutti i partecipanti sono tenuti a
rispettarlo per garantire correttezza, sportività e sicurezza.
👥 Chi può partecipare
- Possono partecipare tutti gli studenti iscritti all’IIS Crescenzi Pacinotti Sirani o il personale scolastico
- Ogni classe può iscrivere una o più squadre per ciascuno sport
- Gli studenti possono partecipare a più discipline, se compatibili con orari e squadre
🧑🤝🧑 Composizione delle squadre
⚽ Calcio a 3 (senza portiere)
- Partite su campo ridotto, con porte piccole e 3 giocatori in campo contemporaneamente.
- Sostituzioni libere durante la partita.
- Ogni classe può iscrivere un numero illimitato di studenti, tutti della stessa classe.
- È consentito inserire 1 solo esterno (studente di un’altra classe del medesimo istituto).
🏐 Pallavolo
- Si gioca con 6 giocatori in campo.
- Ogni classe può iscrivere un numero illimitato di studenti, purché appartenenti alla stessa classe.
- È possibile inserire fino a 2 esterni (studenti di altre classi dello stesso istituto).
🏓 Ping Pong
- Ogni incontro si disputa con due singolari e un doppio.
- Le squadre possono essere composte da un numero libero di studenti.
- È consentito 1 solo esterno per squadra.
🕹️ Modalità di gioco
- Le partite si svolgeranno prevalentemente nel pomeriggio, nella fascia oraria 14:00 – 16:00.
- Dove possibile, alcune partite potranno essere giocate in orario scolastico (mattino), previa autorizzazione dei docenti.
- I calendari verranno comunicati in anticipo, tenendo conto della disponibilità delle palestre.
- Tutte le gare saranno arbitrate da docenti o studenti designati dall’organizzazione.
- Il regolamento specifico per ciascuna disciplina sarà disponibile nella sezione dedicata.
💬 Fair play e comportamento
- È richiesto a tutti i partecipanti un atteggiamento rispettoso verso arbitri, avversari e compagni
- Comportamenti antisportivi possono portare a squalifiche individuali o di squadra
- Il torneo è pensato come momento di aggregazione e partecipazione, non solo di competizione