2019 - Festival della Cultura Tecnica

SABATO 23 NOVEMBRE 2019, Ore 15.00-17.00
OPEN DAY per il corso geometri
“DAL MATTONE AL DRONE - PROFESSIONE GEOMETRA”
Rilievo e disegno tridimensionale con l’ausilio di tecnologie di ultima generazione (Droni, BIM, ecc...), stampa 3D, gestione BIG DATA: laboratori in cui i ragazzi e le ragazze potranno sperimentare parti di un percorso scolastico innovativo, verso una professione 4.0. Parallela ai laboratori si terrà una conferenza rivolta a genitori, insegnanti ed altri soggetti del territorio, orientata a delineare i profili del Geometra e l’occupabilità dei diplomati dell’indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”
Laboratori rivolti a studenti e studentesse della secondaria di primo grado, con priorità alle classi Terze; conferenza rivolta a famiglie, insegnanti, enti locali e aziende del territorio.
È richiesta l’iscrizione.
Organizzato da Città metropolitana di Bologna, Collegio provinciale dei geometri e Art-Er, in collaborazione con l’Ufficio scolastico di ambito territoriale.
IIS Crescenzi-Pacinotti-Sirani, via Saragozza 9, Bologna.
Per informazioni e iscrizioni (entro il 19 novembre 2019): professione.geometra@crescenzipacinottisirani.it
Si segnala che gli OPEN LAB pomeridiani sono riportati come eventi anche nel cartellone del Festival della Cultura Tecnica (pag.10) con il titolo:
GIOVEDI’ 05/12/2019 - Ore 15.00-17.00- Aula Magna
“mAPPare la memoria”
Presentazione dei risultati dei laboratori su storia e memoria delle stragi nell’area metropolitana. Sono state realizzate APP e trekking della memoria. Intervengono esperti e testimoni.
Organizzato da IIS Crescenzi-Pacinotti-Sirani.
Per informazioni: Prof.ssa Maria Cristina Liberatore - liberatore@crescenzipacinotti.it
Evento aperto a tutti/e.
SABATO 07/12/2019 - Ore 10.00-12.00-
LABORATORIO DI MUSICA
Laboratorio volto a sensibilizzare gli studenti sulla capacità della musica di migliorare la qualità della vita, facilitare il rilassamento, alleviare situazioni di stress psico-fisico, migliorare la motricità, motivare l’apprendimento, stimolare la socializzazione e l’ascolto reciproco. Ne parliamo con docenti esperti ed alcuni nostri studenti e studentesse.
Per informazioni e iscrizioni: Prof.ssa Tania Notarantonio notarantonio@crescenzipacinottisirani.it - tel. 051 3397411
È richiesta l’iscrizione entro il 4 dicembre 2019.
SABATO 07/12/2019 - Ore 10.00-12.00; Aula Magna
“LE BANCHE DATI TERRITORIALI PER UN MODERNO MODO DI PROGETTARE”
Cosa sono le banche dati territoriali e urbanistiche, come vi si accede e come si utilizzano: ne parliamo con tecnici di enti pubblici e professionisti.
Per informazioni: Prof. Alessandro Specchio - tel. 051 3397411
È richiesta l’iscrizione entro il 5 dicembre 2019 tramite email al Prof. Giovanni Poluzzi - poluzzi@crescenzipacinotti.it
Organizzato da IIS Crescenzi-Pacinotti-Sirani.
Evento aperto a tutti/e, e particolarmente rivolto a studenti e studentesse delle classi seconde e terze degli Istituti di istruzione secondaria di primo grado e loro genitori.
SABATO 14/12/2019 Ore 10.00-12.00 ; Aula Magna
“DAL RILIEVO AL VERO - DALL’IDEA AL VERO”
L’uso dei droni e delle stampanti 3D per dare corpo ai rilievi e ai progetti dei giovani: ne parliamo con tecnici professionisti, digital designer, neodiplomati e studenti e studentesse dell’Istituto.
Organizzato da IIS Crescenzi-Pacinotti-Sirani.
Per informazioni: Prof. Alessandro Specchio - tel. 051 3397411.
L’evento è aperto a tutti/e e particolarmente rivolto a studenti e studentesse delle classi seconde e terze degli Istituti di istruzione secondaria di primo grado e loro genitori.
È richiesta l’iscrizione entro il 12 dicembre 2019, tramite email al Prof. Giovanni Poluzzi - poluzzi@crescenzipacinotti.it
(OSS. Gli ultimi due eventi sono aperti a tutti/e; sono invitati i ragazzi delle classi 5^ del nostro istituto e particolarmente rivolti a studenti e studentesse delle classi seconde e terze degli Istituti di istruzione secondaria di primo grado e loro genitori).
Altre iniziative:
OPEN DAY PER INSEGNANTI DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, PRESSO LE SECONDARIE DI SECONDO GRADO:
VENERDI’ 09/10/2019, ore 9-12 , Aula Magna
MERCOLEDI’ 13/11/12019, ore 9-12, Aula Magna
TECHNORAGAZZE DAYS:
SABATO 09/11/2019, ore 9-12 , Aula Magna
SABATO 30/11/12019, ore 9-12, Aula Magna
"Technoragazze Days” è una campagna di laboratori rivolti alle giovani dai 12 ai 19 anni, volti a far conoscere e sperimentare alle ragazze i settori della tecnica e della scienza verso cui sono frequenti le maggiori difficoltà ad interessarsi e rivolgersi, nell’area manifatturiera ma non solo.
"DIVERTIAMOCI A PROGRAMMARE E PROGETTARE"
limitatamente alle date dal giovedì 21/11 al martedì 17/12 (il Festival termina il 18/11), Laboratori volti a far conoscere e sperimentare le basi dell’informatica (esperienza di coding con Scratch), del disegno tecnico architettonico assistito con il computer (CAD 3D e BIM) e del rilievo topografico (GPS e droni). Con il coinvolgimento diretto degli studenti e delle studentesse dell’IIS Crescenzi-Pacinotti-Sirani.
Organizzato da IIS Crescenzi-Pacinotti-Sirani.
Per informazioni: Giovanni Poluzzi, poluzzi@crescenzipacinotti.it
Evento rivolto a studenti e studentesse delle secondarie di primo grado e loro famiglie.
È richiesta l’iscrizione, entro due giorni dalla data dell’evento; il calendario e le modalità di iscrizione ai laboratori sono visibili sul sito www.crescenzipacinottisirani.edu.it.